venerdì 8 giugno 2012

La bellezza secondo Bernardo # 2

LIV
"Un tema che mi piace, e che ricorre spesso nei miei film è la maturazione di una giovane donna. Lucy (Liv Tyler) arriva quell'estate nel Chianti con un segreto e anche con una missione: scoprire chi è veramente suo padre e perdere la verginità."
Per il ruolo dei protagonista in Io ballo da sola Bernardo Bertolucci sceglie la semi-esordiente attrice americana Liv Tyler. Magnifica, innocente e dirompente come una dea pagana illumina lo schermo per tutta la durata del film con i suoi occhi, le labbra turgide, le gambe lunghissime e le mani affusolate.


Stefania Sandrelli, che nel film interpreta una matura giornalista che tiene una rubrica su questioni di cuore e che si regala un'avventura con un ventenne, ricorda così la affascinante protagonista: Liv era a uno dei suoi primi film, mi ha ricordato il mio esordio in "Sedotta e Abbandonata": impaurita ma affascinata, timida e insieme temeraria. Bernardo era con Liv come Germi era stato con me: protettivo e paterno, paziente come un maestro con una giovane al debutto nel grande cinema.



Nel film anche un'altra giovanissima attrice che farà molta strada: Rachel Weisz nel ruolo di Miranda, giovane e navigata disegnatrice di gioielli newyorchese, figlia di primo letto della padrona di casa, Sinead Cusak.



Estremamente diversa dal personaggio di Lucy\Liv, Miranda è una donna spregiudicata e al contempo infantile che conosce bene il desiderio. Non potrà non essere gelosa delle attenzioni che il suo compagno dimostrerà verso la giovane amica.


EVA

Quando ho letto nello script che il mio personaggio avrebbe indossato boa di struzzo, cappelli, occhiali da sole assumendo pose da diva ho studiato attentamente i movimenti di Greta Garbo, Marlene Dietrich e Bette Davis. Racconta la splendida Eva Green in un'intervista realizzata poco dopo l'uscita del film nel 2003.

Dichiarandosi grande ammiratrice da sempre del lavoro di Bertolucci ha detto: Considero Ultimo tango a Parigi uno dei miei film preferiti e trovo che le atmosfere di The Dreamers lo ricordino molto.





Interprete dall'incredibile avvenenza e dal fascino magnetico ha alternato blockbuster come Le Corciate e 007 Casinò Royale a film di nicchia, ottenendo recentemente grande successo con Dark Shadows di Tim Burton



TEA

26 anni performer catanese. Personalmente quando ho visto Tea Falco durante la conferenza stampa di Io e te, l'atteso ritorno di Bernardo Bertolucci presentato fuori concorso come evento speciale all'ultimo Festival di Canne, ho subito pensato a Liv Tyler, ma anche a Dominique Sanda.



Si è presentata alla stampa come artista (è anche fotografa) schiva e riservata definendo il suo lavoro col Maestro una bellissima malinconia condivisa. Con alle spalle una partecipazione a I Vicerè di Faenza ed a un episodio di Montalbano avremo sicuramente occasione di vederla ancora.


Nessun commento:

Posta un commento